Se sei a Bologna e vuoi approfittarne per fare un'escursione di un giorno fuori città, non perderti i nostri consigli!
Ci sono migliaia di escursioni di un giorno da fare partendo da Bologna, quindi abbiamo cercato di selezionare per te le più interessanti. Ti proporremo alcune idee per i luoghi vicini, in modo che tu possa progettare l’itinerario secondo i tuoi gusti. Abbiamo scelto posti divertenti e incantevoli a cui accedere con facilità e che, in qualche modo, completano la tua esperienza turistica in Emilia Romagna.
Divertimento assicurato a Mirabilandia
Trascorri una giornata speciale nel parco divertimenti di Mirabilandia! Il parco è diviso in sei aree tematiche e in esse si trovano attrazioni per tutti i gusti: montagne russe, cascate, giostre, attrazioni acquatiche... Quindi, tantissime opzioni con intensità diverse, adatte a tutte le età.
Non perderti: Route 66, Far West Valley, Ducati World, Adventureland, Dinoland... In breve, nessuna delle incredibili proposte per trascorrere una giornata fantastica in famiglia.
In più potrai goderti tutti gli spettacoli musicali e gli show pensati appositamente per grandi e piccini. E a tutto questo bisogna aggiungere la possibilità di mangiare in uno dei tantissimi ristoranti a tema, dove servono menù di ogni tipo: panini, pizza, fast food, primi e secondi piatti di carne, pesce e tanto altro ancora...
Ci sono poche cose da fare nei dintorni di Bologna che siano più divertenti che trascorrere una giornata a Mirabilandia!
Una giornata a Parma
Città dei teatri e della musica (è qui che sono nati Toscanini e Verdi), Parma ha tutto il fascino di una tipica città medievale, oltre a un immenso patrimonio culturale e culinario.
Stuzzichiamo il tuo appetito invitandoti a mangiare nella città di Parma, dichiarata città creativa della gastronomia dall'UNESCO. È una delle culle gastronomiche d'Italia, denominazione di origine del formaggio Parmigiano Reggiano e del Prosciutto di Parma. Solo per la sua cucina, una visita a Parma è altamente consigliata.
Non dimenticare però di visitare la cattedrale e il centro della città, perché è molto diverso da Bologna e ti permetterà di conoscere un altro profilo di questa regione italiana.
La Piazza del Duomo è una delle più belle piazze medievali che si possano trovare in Italia. È il vero cuore della città, dove si trovano anche il Duomo di Parma, il Battistero e il Palazzo Vescovile. Questi monumenti, tutti insieme, creano uno dei complessi architettonici più attraenti del nord Italia.
Parma è poi una città ricca di parchi e aree verdi. Il più noto di tutti è il Parco Ducale, vicino al fiume, nel cuore del centro storico. Quest’immenso giardino è il polmone verde della città, uno dei luoghi preferiti dai turisti e dagli abitanti.
Alla scoperta di Ferrara
Sapevi che Ferrara è considerata la "Firenze" dell'Emilia-Romagna? Sebbene sia meno conosciuta del capoluogo toscano, Ferrara fu uno dei più importanti manieri del Rinascimento: alla sua corte giunsero artisti e intellettuali da tutta Europa.
Da non perdere il Castello Estense. Ti consigliamo vivamente, anche se trascorrerai un solo giorno a Ferrara, di visitarlo. Concludi la visita, salendo sulla Torre dei Leoni per ammirare Ferrara dall'alto.
Un altro dei luoghi imprescindibili è la Piazza Trento e Trieste. Si tratta della piazza più grande della città e vi si accede attraverso l'arco del Palazzo del Municipio. È il luogo preferito dalla gente del posto per fare una passeggiata e per prendere un caffè su una delle tante terrazze della piazza.
Una passeggiata per Ravenna
Ravenna è una città famosa per essere stata la capitale dell'Impero Romano d'Occidente nel V secolo e per essere stata l'ultima dimora di Dante.
La città è una tappa obbligata per tutti gli amanti della storia dell'arte!
Alcune basiliche o mausolei di Ravenna sembrano piuttosto modesti dall'esterno, ma all'interno sono adornati da mosaici, tutti magnificamente conservati.
Tre sono le principali attrazioni da non perdere: la Basilica di San Vitale, la Basilica di Sant'Apollinare e il Mausoleo di Galla Placidia.
Ravenna, come dicevamo, è anche stata l'ultima dimora del poeta Dante Alighieri. Vi consigliamo di visitare la sua tomba, nel cuore della città, per conoscere l'affascinante storia del sommo poeta.
Un tuffo a Rimini
Dimentica l'orologio (e il cellulare, ovviamente), scegli una spiaggia, mettiti sotto uno dei suoi ombrelloni colorati e dedicati alla “dolce vita”. Questa iconica località balneare sul mare Adriatico è molto amata dagli italiani. Ma c'è molto di più del tratto di nove miglia di sabbia dorata.
Sali sulla sua ruota panoramica, dalla quale potrai fotografare l'intera città, il porto e la bellissima spiaggia. Oppure noleggia una bicicletta sul lungomare e tuffati nel passato romano della città: attraverso le molteplici piste ciclabili raggiungi il centro storico, che è completamente pedonale.
Famosa per essere una delle più importanti località balneari italiane, non tutti sanno che Rimini è stata anche la città natale del famoso regista Federico Fellini e il luogo da cui ha preso ispirazione per molti dei suoi film.
Non solo città!
Se pensavi che dell'Emilia-Romagna valesse la pena visitare solo i grandi centri urbani... Ti sbagliavi di grosso! È sufficiente allontanarsi anche solo di poco dalle città più popolate, per poter scoprire i piccoli borghi medievali, gioielli locali dove la vita è più tranquilla, ci sono meno turisti e si continua a mangiare benissimo.
Escursione a Castelfranco Emilia
Castelfranco Emilia è un piccolo comune situato in provincia di Modena, a circa 25 chilometri da Bologna, ed è sicuramente la destinazione più raccomandata per gli amanti della cucina e delle tradizioni italiane. La località è la culla del vino Lambrusco e dell’Aceto balsamico di Modena. Se ti interessa saperne di più, visita il Museo del Balsamico Tradizionale di Modena e approfittane per fare uno dei numerosissimi tour gastronomici organizzati per i turisti.
Visita Argenta
Un altro luogo incantevole vicino Bologna. È caratterizzato dalle sue famose zone umide, che le hanno permesso di formare una città perfetta per godere di aria pulita e di vegetazione incontaminata. Se ti piace la natura, questo è il posto perfetto! Tra le cose più affascinanti c'è il Museo della Palude, uno dei più famosi per quanto riguarda l’ornitologia.
Adesso che conosci le migliori escursioni di un giorno da Bologna non ci resta che augurarti buon viaggio!