La riviera romagnola è il tratto di costa dell’Emilia Romagna affacciato sull’Alto Adriatico, un lunghissimo litorale di spiaggia dorata che dai Lidi di Comacchio attraversa le città di Rimini, Riccione e Milano Marittima, passando per Cervia e Cesenatico, fino ad arrivare alla bellissima Cattolica.
Questa zona dell’Emilia Romagna è particolarmente nota per la sua offerta turistica dedicata al divertimento: stabilimenti balneari attrezzati e dotati di tutti i comfort, vita notturna incredibilmente animata e parchi divertimento pazzeschi.
È proprio nella riviera romagnola, infatti, che sorge il parco divertimenti più grande d’Italia, Mirabilandia, uno spazio di 850.000 metri quadrati in cui poter trascorrere una o più giornate con la famiglia o con gli amici.
Continua a leggere per scoprire le città imperdibili della riviera romagnola e lasciati ispirare per il tuo prossimo viaggio!
Prenota uno o due giorni per Mirabilandia
1. Con la famiglia
Se stai organizzando una visita a Mirabilandia con tutta la famiglia, sappi che tra attrazioni, aree tematiche e ristoranti avrai l’imbarazzo della scelta!
- Attrazioni per tutte le età: Mirabilandia è famosa per le sue numerose attrazioni adatte a tutti i ragazzi, grandi o piccini che siano. Sfida i tuoi compagni di viaggio su Blu River, una corsa a pelo d’acqua a bordo di un canotto. Oppure prova l'ebbrezza di volare come una vera aquila tra i canyon con Aquila Tonante, il Kite Flyer a due posti per i bambini dai 5 anni in su.
- Spettacoli per famiglie: a Mirabilandia è possibile assistere a diversi spettacoli, che vengono rinnovati ogni stagione per offrire sempre il meglio del divertimento. Ti basti pensare a Hot Wheels City, La Nuova Sfida - Stunt Show, un action show in cui poter ammirare degli stuntman professionisti fare evoluzioni da record e giri a 360 gradi a bordo di macchine e moto.
- I bimbi fino a 100 cm entrano gratis: visitare Mirabilandia con i bambini più piccoli conviene! I bambini fino a 100cm di altezza, infatti, non pagano il biglietto di ingresso al Parco, mentre quelli fino a 140cm hanno accesso a un prezzo ridotto.
Clicca qui per scoprire tutte le attrazioni e gli show pensati anche per i più piccolini!
2. Con gli amici
Hai deciso di fare il pieno di adrenalina con i tuoi amici? Bene, perché a Mirabilandia troverai pane per i tuoi denti!
- Attrazioni per i più coraggiosi: Se hai coraggio da vendere, ti proponiamo tre attrazioni che ti toglieranno il fiato. Katun, l’inverted coaster numero 1 in Europa dove poter viaggiare a 110km/h e fare dei loop a 360 gradi. iSpeed, per provare l’ebbrezza di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,2 secondi. E infine The Walking Dead, la casa degli orrori a tema zombie in cui potrai attraversare i luoghi più famosi dell'omonima serie.
- Zone tematiche: A Mirabilandia troverai un’area tematica per ogni passione. Pensa ad Adventureland, lo spazio per i più avventurosi, oppure a Ducati World, la prima area tematica al mondo dedicata ad un brand motociclistico all'interno di un parco divertimenti, oppure alla Far West Valley, per fare un salto nel passato nell’antico west.
- Biglietti per gruppi: E se ti dicessimo che i gruppi di 20 persone possono risparmiare il 40% sul biglietto d’ingresso? La soluzione perfetta per organizzare un compleanno speciale diverso dal solito! Clicca qui per scoprire di più sui viaggi di gruppo a Mirabilandia.
- Combinate il vostro biglietto con Mirabeach: Immagina di immergerti in un acquapark con attrazioni adrenaliniche, piscine con onde artificiali, scivoli d’acqua e tantissimo altro… Questo è Mirabeach, il parco acquatico accanto a Mirabilandia, perfetto per divertirsi con tutta la famiglia tra tuffi e spruzzi.
E se desideri vivere l’esperienza completa, acquista il biglietto combinato per entrambi i parchi e regalati due giornate di puro divertimento!
Cosa fare e vedere nella riviera romagnola
Visita Cesena
Cesena è una città situata nel cuore della Romagna, ricca di storia e cultura. Qui potrai ammirare edifici unici e perderti per le stradine popolate da gente davvero amichevole.
Un buon punto di partenza per iniziare a svelare i segreti di questa città è Piazza del Popolo. Questa piazza fu costruita all'inizio del XV secolo per volere dei Malatesta, famiglia italiana che governò la città e alla quale Cesena deve gran parte del suo ricco patrimonio artistico e monumentale.
Procedi poi verso la Rocca Malatestiana, una delle fortezze più imponenti dell’Emilia-Romagna, e infine fermati in centro per gustare una piadina con lo squacquerone insieme a un ottimo bicchiere di Sangiovese. Meglio di così!
Vivi il glamour di Milano Marittima
A Milano Marittima, conosciuta tra i residenti come “Mima”, puoi immergerti nel fascino della riviera romagnola e nei tanti svaghi che questa vivace località offre. Tra aree verdi, parchi naturali e terme, è perfetta per chi cerca relax o viaggia con i bambini. Per chi invece desidera un po' di movida, non mancano discoteche - come il famosissimo Papeete - bar e ristoranti.
Una passeggiata per il centro ti permetterà di scoprire un ambiente esclusivo, ricco di boutique raffinate e locali eleganti. Con la sua atmosfera moderna e alla moda, siamo sicuri che Milano Marittima ti conquisterà!
Cervia, un luogo pieno di storia
Cervia offre molto più di spiagge, mare e vita notturna: la sua storia è infatti profondamente legata alla produzione del sale. Non a caso, due delle attrazioni più importanti della città sono il Borgo dei Salinari e il Museo del Sale.
Una delle celebrazioni più famose è la sagra "Sapore di Sale", che si tiene ogni anno il secondo fine settimana di settembre. Passeggiando per il centro, potrai ammirare piazze, fontane e chiese pittoresche. Tra l’altro tutti i principali punti di interesse si trovano nel cuore della città, rendendo facile esplorarli senza bisogno di lunghi spostamenti.
Scopri la località di Cesenatico
Cesenatico, situata sulla riviera romagnola tra Rimini e Ravenna, è una rinomata località turistica e termale. Il suo fiore all’occhiello è il suggestivo porto-canale, risalente al 1500, che fu oggetto di studio e ridisegno da parte di Leonardo da Vinci. Anche se non abbiamo certezza che il porto sia stato modificato secondo i suoi progetti, il coinvolgimento di Leonardo è stato così significativo che il canale è oggi chiamato "Porto Leonardesco."
Se da un lato il porto-canale rappresenta la parte storica di Cesenatico, dall’altro il Grattacielo, costruito negli anni '50 sul lungomare, simboleggia la modernità e la vocazione turistica della città. La zona nuova, che si sviluppa lungo Viale Carducci, è interamente dedicata al turismo, con hotel, ristoranti, negozi, bar e attrazioni per tutte le età. Infine, le strutture termali e i centri fisioterapici, presenti sia negli hotel che nelle cliniche, sono diventati una delle principali risorse della città, rendendo Cesenatico una destinazione ideale per una mini vacanza all’insegna del relax e del benessere.
Non perderti le città di Rimini e Riccione
Rimini e Riccione sono tra le destinazioni estive più amate della riviera adriatica, grazie alla perfetta combinazione di divertimento, shopping e vivace vita notturna. Se Rimini ti sembra troppo grande e frenetica, Riccione è un'alternativa ideale, con le sue eleganti strade pedonali, le lunghe spiagge e le numerose attività adatte a tutti.
Pur essendo conosciute principalmente per il loro intrattenimento notturno, entrambe le città offrono anche affascinanti siti storici tutti da scoprire, come l’Arco di Augusto e il Ponte di Tiberio a Rimini, oppure il Castello degli Agolanti e il Parco della Resistenza a Riccione.
Lasciati stupire da Cattolica
Situata al confine con le Marche, Cattolica è l’ultima tappa del nostro tour lungo la costa adriatica. Città di antiche origini marinare, già dal 200 a.C. era un punto di transito per i viandanti lungo la via Flaminia.
Tra i luoghi da visitare spiccano il porto e la piazza centrale, caratterizzata da una curiosa fontana a forma di barca. Passeggiando lungo i suoi viali alberati, invece, emerge un lato più elegante e vivace: Cattolica, infatti, è ricca di ristoranti e attività, ma anche di mostre, sagre e altri eventi.
In definitiva…
Tra spiagge dorate, borghi ricchi di storia e parchi divertimento come Mirabilandia e Mirabeach, la riviera romagnola rappresenta il perfetto equilibrio tra relax, cultura e svago per tutte le età.